Skip to content

Spumante del Garda

posizione-custoza

LA CANTINA

ondina-100x50
La Terra del Custoza è un territorio dislocato sulle colline moreniche a sud-est del Lago di Garda e comprende i Comuni di Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Villafranca di Verona, Bussolengo e Sona. Queste zone ad alta vocazione vitivinicola sono tutte accomunate dalla coltivazione dei vitigni tipici per la produzione del vino Custoza: il Corvina, autoctono, lo Chardonnay, a bacca bianca, e infine il Cabernet.

PRODOTTI TIPICI DI ACCOMPAGNAMENTO

Questo è un territorio davvero molto ricco da un punto vista enogastronomico: oltre naturalmente al Custoza D.O.C, un vino fresco e leggermente aromatico, troviamo infatti numerosi prodotti tipici, che vanno dalle materie prime ortofrutticole a specialità e pietanze cucinate in maniera tradizionale.

Un vino straordinario
 in una terra straordinaria

Decreto ministeriale del 24 settembre 2025


Con decreto ministeriale del 24 settembre 2025 sono approvate le modifiche al disciplinare di produzione dei vini DOC Garda a partire dalla vendemmia in corso, campagna vendemmiale 2025/26. Per maggiori informazioni contattare gli uffici consortile via mail a ufficio@gardadocvino.it o al numero 045-5545857.

Clicca qui per scaricare il decreto

Questo si chiuderà in 20 secondi