Zenato

Spumante del Garda

mappa-zenato

CANTINA

ondina-100x50

Since 1960, the Verona wine company has invested in native vines to obtain white and red wines lauded by wine critics

Dal 1960 l’azienda vitivinicola di Peschiera del Garda investe sui vitigni autoctoni nel rispetto e nella valorizzazione del territorio 95 ettari nelle aree più vocate del Lugana e nella zona classica del Valpolicella. Due volti, l’uno bianco, l’altro rosso, entrambi rappresentativi di vini di qualità che nascono dalla passione per il territorio e per la sua storia, dal rispetto del tempo, da una tradizione familiare che da 60 anni valorizza le varietà locali.

Zenato è oggi rappresentata dalla famiglia, la moglie Carla e i figli Alberto e Nadia, che hanno consolidato e ampliato la risonanza del progetto: Alberto presta le sue cure al prodotto, dalla vigna alla bottiglia e all’export, mentre Nadia dedica la sua attenzione allo sviluppo dei mercati e al marketing e comunicazione.

Un vino straordinario
   in una terra straordinaria

Cantina di Soave produttori

Spumante del Garda

posizione-soave-1 copia

CANTINA

ondina-100x50

Nell’ambito di un’ampia riorganizzazione strategica, che mira a trasmettere maggiore chiarezza e dare visibilità ad ogni sito produttivo aziendale, Cantina di Soave, tra le più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, cambia nome: si chiamerà CADIS 1898.

CADIS 1898 è l’acronimo di Cantina di Soave, storica realtà cooperativa veronese fondata appunto 125 anni fa.
Nel corso del 2023 le strategie aziendali hanno dato vita al marchio “ombrello” CADIS 1898.

Sotto di esso sono raggruppati gli insediamenti produttivi: Cantina di Soave per i vini bianchi, Cantina di Montecchia di Crosara per le bollicine, Cantina di Illasi per i vini rossi della Valpolicella e Terre al Lago per le doc Garda, Bardolino e Custoza.

Un vino straordinario
   in una terra straordinaria